LE DIVISIONI DI SKT LAB
PRODUZIONE Impianti e macchinari
da deposizione
al servizio dell’industria
NANOTECNOLOGIE
APPLICATE ALLE PICCOLE
QUANTITA’
RESEARCH & DEVELOPEMENT
PROVANDO E RIPROVANDO,
OSSERVANDO E MISURANDO
APPLICAZIONE DELLE
NANOTECNOLOGIE PER LA
RIDUZIONE DELLE CESSIONI
AMBIENTALI NEL SETTORE DELLA NAUTICA
ENERGIA
VERAMENTE
PORTATILE
PRODUZIONE Impianti e macchinari
da deposizione
al servizio dell’industria
NANOTECNOLOGIE
APPLICATE ALLE PICCOLE
QUANTITA’
RESEARCH & DEVELOPEMENT
PROVANDO E RIPROVANDO,
OSSERVANDO E MISURANDO
APPLICAZIONE DELLE
NANOTECNOLOGIE PER LA
RIDUZIONE DELLE CESSIONI
AMBIENTALI NEL SETTORE DELLA NAUTICA
ENERGIA
VERAMENTE
PORTATILE
SKT TECH

IMPIANTI E MACCHINARI DA DEPOSIZIONE AL SERVIZIO DELL’INDUSTRIA
La maggiore attenzione che il mondo produttivo sta prestando all’impatto ambientale delle proprie lavorazioni e la necessità di sempre piu’ numerose società di rendicontare le proprie emissioni nei bilanci ESG, stanno generando una vera e propria migrazione, dai processi galvanici, utilizzati fino ad ora, verso i processi di deposizione al plasma denominati PVD, essendo questi ultimi estremamente meno impattanti sull’ambiente (di conseguenza sui bilanci ESG).
La più che decennale esperienza dello staff tecnico di SKT TECH nella progettazione e realizzazione di impianti di deposizione al plasma per differenti trattamenti, insieme alla localizzazione estremamente favorevole per accedere alla meccanica del vuoto, consente a SKT TECH di offrire ai clienti industriali la progettazione e la tempestiva realizzazione di impianti di deposizione al plasma specifici per le esigenze del cliente.
La stessa esperienza consente a SKT TECH di offrire a condizioni molto interessanti un primo modello di serie (a cui presto ne seguirà un secondo di maggiori dimensioni dedicato alle stesse lavorazioni) di macchina ibrida per realizzare il trattamento PVD industriale di accessori moda o bigiotteria, macchina munita del processo PECVD che consente nell’ambito di un unico ciclo di vuoto completamente automatico anche la protezione finale basata sul biossido di silicio e il trattamento anti-impronta dei prodotti.
SKT TECH si occupa di:
- Progettazione e produzione di impianti speciali per deposizioni al plasma PVD
- Produzione macchine ibride di serie da produzione per accessoristica moda
- Assistenza tecnica
- After sales services
SKT PROD

NANOTECNOLOGIE APPLICATE ALLE PICCOLE QUANTITA’
È la divisione che ha per attività specifica la produzione dei prodotti e servizi ripetitivi in piccoli lotti: dai prodotti chimici necessari per i trattamenti nanotecnologici alla produzione di servizi di deposizione conto terzi.
La possibilità di usare le deposizioni al plasma per risolvere determinati problemi di protezione e di usura in parti e componenti di impiantistica industriale è spesso limitata dall’elevato costo e dalla difficile gestione a questo scopo degli impianti di deposizione industriale concepiti per essere utilizzati per lotti sempre uguali e di grandi dimensioni, ed ha quindi richiesto di mettere in atto un’attività di deposizione conto terzi di piccoli lotti, che può avvalersi della importante e varia dotazione di impianti di SKT LAB e delle ampie competenze dei suoi tecnici, consentendo ai clienti di evitare o posporre importanti investimenti in impianti e risorse umane altamente qualificate.
La possibilità di fare trattamenti e deposizioni in alto vuoto su eliche e giranti (o più in generale pezzi) fino a 2 metri di diametro è finora una esclusiva di SKT LAB.
- Produzione e confezionamento di prodotti chimici per il pretrattamento, il trattamento e la manutenzione delle superfici
- Deposizioni al plasma conto terzi di piccoli lotti o pezzi di grandi dimensioni
- Deposizioni a spruzzo conto terzi
SKT LAB

RESEARCH & DEVELOPMENT:
PROVANDO E RIPROVANDO, OSSERVANDO E MISURANDO
Anche replicare un processo già conosciuto e pubblicato a volte riserva grandi sorprese, per questo per fare industrialmente delle deposizioni non basta avere la migliore macchina, ma bisogna acquisire la conoscenza anche dei dettagli del processo, e farlo proprio sui materiali che saranno oggetto della eventuale produzione; e per farlo servono gli strumenti adeguati, il tempo necessario e le persone competenti.
- Analisi in proprio e per terzi delle superfici e dei materiali
- Progetti di ricerca applicata sui trattamenti superficiali
- Ormulazioni e ricette per metallizzazione materiali organici
- Formulazioni e ricette per deposizioni al plasma in vuoto (titanio, silicio, alluminio)
- Formulazioni e ricette per deposizioni assistite da plasma atmosferico
- Formulazioni e ricette per la deposizione a spruzzo
SKT COMPOSITI VELOCI

APPLICAZIONE DELLE NANOTECNOLOGIE PER LA RIDUZIONE DELLE CESSIONI AMBIENTALI NEL SETTORE DELLA NAUTICA
Compositi Veloci, che oggi è un brand di SKT LAB, ha iniziato la propria missione cercando le soluzioni tecnologiche innovative per costruire barche a basso impatto ambientale, sia nel ciclo di vita del prodotto che nel suo utilizzo, sviluppando scafi catamarani a propulsione elettrica e solare, e per questo affrontando una serie di problemi assai diversi tra loro ma sempre con lo scopo di realizzare un prodotto sostenibile, sia dal lato economico, che dal lato delle emissioni ambientali.
La nautica da diporto e l’ambiente marino, con le loro estreme variabilità di condizioni e di impiego, e soprattutto per via della necessità di ridurre le emissioni in un ambiente delicato e di fatto “maltrattato” per lungo tempo, pongono a molte superfici severi problemi di attriti, di consumi, di corrosione anche galvanica, di conduzione elettrica, di abrasione e di adesione e in definitiva di pulizia, che possono trovare nelle nanotecnologie adeguate risposte, dirette o indirette.
Grazie ad una lunga e instancabile attività di sperimentazione pratica in differenti ambienti acquatici e su differenti supporti, forme e materiali, ottimizzando leggerezza e rendimenti anche della parte elettrica, abbiamo creato una barca elettrica sperimentale con i consumi per miglio più bassi del settore, al contempo sperimentando interessantissime soluzioni tecniche che nel settore agonistico hanno dato risultati entusiasmanti per prestazioni o per consumi. Ora sta iniziando la proposta alla produzione industriale di tali soluzioni.
Link trattamenti per la nautica:
- Trattamenti superficiali funzionali (riduzione consumi) per eliche e giranti (aerei, droni, navi)
- Trattamenti superficiali funzionali antifouling (w/o biocides, zero emission) per carene, appendici e superfici immerse
- Trattamenti superficiali funzionali (easy to clean) per opera morta (legno, vetrate, murate e pareti esterne).
- Progettazione e costruzione di natanti a propulsione elettrica e solare
Link esperienze:
-
Esperienza sulle superfici metalliche di imbarcazione d’epoca
-
Esperienza di pulizia di carena con drone sottomarino
-
Esperienza nella galleria del vento dell’Università di Pisa
-
Esperienza con elica di propulsione elettrica nella vasca di prova di Mitek
-
Esperienze agonistiche nella vela oceanica, il trimarano Maserati 70 di Giovanni Soldini
-
Esperienze agonistiche nella motonautica, il catamarano F. 5.000 Sabbie di Parma

La nuova barca elettrica italiana
TESEO E-CAT 720
Link trattamenti per la nautica:
- Trattamenti superficiali funzionali (riduzione consumi) per eliche e giranti (aerei, droni, navi)
- Trattamenti superficiali funzionali antifouling (w/o biocides, zero emission) per carene, appendici e superfici immerse
- Trattamenti superficiali funzionali (easy to clean) per opera morta (legno, vetrate, murate e pareti esterne).
- Progettazione e costruzione di natanti a propulsione elettrica e solare
Link esperienze:
-
Esperienza sulle superfici metalliche di imbarcazione d’epoca
-
Esperienza di pulizia di carena con drone sottomarino
-
Esperienza nella galleria del vento dell’Università di Pisa
-
Esperienza con elica di propulsione elettrica nella vasca di prova di Mitek
-
Esperienze agonistiche nella vela oceanica, il trimarano Maserati 70 di Giovanni Soldini
-
Esperienze agonistiche nella motonautica, il catamarano F. 5.000 Sabbie di Parma
SKT ENERGIA LEGGERA ITALIANA

ENERGIA VERAMENTE PORTATILE
È il brand di SKT LAB derivato dalle esperienze nella nautica, con la produzione di prototipi di batterie agli ioni di litio o su altre tecnologie che consentano un’alta densità energetica, con potenziali applicazioni in vari settori dove pesi e dimensioni costituiscono una limitazione importante. E un’attività complementare alla ricerca di emissioni sempre più ridotte.
- Prototipazione batterie agli ioni di litio per differenti applicazioni (nautica, pesca, e-biking, etc.)
- Generatori range extender ibridi
INDAGARE
MISURARE
CONOSCERE
STUDIARE
PROGETTARE
DEPOSITARE

Sede legale
Piazza del Duomo, 16 | 20122 MILANO
info@sktlab.it
Sede operativa
Via Priamo Brunazzi, 6 | 43126 PARMA
info@sktlab.it